Home » Materiali » Vendita lastre di marmo » Marmo Rosso » Marmo Rosso Levanto
Materiale: Marmo
Colore: Rosso
Provenienza: Italia
Applicazioni: Rivestimenti, Pavimenti, Prodotti ecc
Finiture: Lucidato, levigato, spazzolato, anticato ecc.
Il marmo rosso Levanto, o semplicemente rosso Levanto, è una varietà di marmo italiana dalla colorazione rosso-violacea già utilizzato dai Romani per la realizzazione di colonne, pavimenti e rivestimenti. Il fondo di questa pietra è caratterizzato da una pigmentazione prevalentemente rossastra, dovuta alla presenza di ossidi di ferro su cui risalta un suggestivo e fitto intreccio di venature color bianco lucido.
Questa varietà di marmo rosso è estratta in Liguria, prevalentemente nel comune di Levanto, da cui prende per l’appunto il nome, e nei comuni limitrofi della riviera spezzina tra cui Framura, Bonassola, Montaretto e Deiva Marina.
Il suo peculiare aspetto cromatico, nonché la sua durevolezza e lucidabilità, lo hanno reso un materiale celebre fin dall’antichità, tant’è che sono stati ritrovati addirittura alcuni manufatti funerari etruschi realizzati in marmo rosso Levanto.
Il marmo rosso di Levanto è una tipologia di pietra ornamentale brecciata, policroma e a macchie. Esistono principalmente due varietà merceologiche di marmo Levanto: quella in cui il rosso risulta essere il colore dominante, con rade macchie verdi e striature bianche e quella in cui vi è una presenza mista di macchie rosse e verdi con vene bianche.
Queste rocce sono state utilizzate fin dall’antichità a fini ornamentali sia per le sue caratteristiche cromatiche, sia per la loro facile lavorabilità e lucidatura.
All’esterno viene utilizzato al naturale per abbellire parchi e giardini con monoliti, pietre da muro e ciottoli. In particolare, le pietre da muro naturali di forma irregolare vengono spesso adoperate per la decorazione di laghetti, aiuole e fontane.Tuttavia, sia in passato che in epoca moderna, il marmo rosso di Levanto viene principalmente utilizzato per rivestimenti interni, dal momento che gli agenti atmosferici potrebbero causare col tempo una dissoluzione chimica di alcuni minerali di cui è composto.
Grazie al suo bellissimo contrasto di colori dal rosso intenso, con qualche sfumatura verde e delicate striature bianco acceso, il marmo Levanto è in grado di risaltare elegantemente il calore della casa rendendola uno spazio incantevole dall’irresistibile fascino. Grazie al marmo rosso di Levanto, verranno valorizzati i dettagli della vostra abitazione i quali non passeranno inosservati.
Anche se in interior design viene considerato ideale per la realizzazione di pavimenti, soglie, colonne e scale, il marmo Levanto acquista un’incredibile brillantezza se lucidato ed è per questo che questa pietra ornamentale è particolarmente apprezzata per elementi di arredo dell’area bagno come rivestimenti parietali, vasche da bagno, lavandini, piatti doccia e pavimenti.
Le caratteristiche di lucidità e brillantezza di questa pietra lo rendono un materiale particolarmente adatto per la realizzazione di elementi di design per il tuo bagno rosso come ad esempio una vasca da bagno rossa, un lavabo rosso o un piatto doccia.
Una vasca da bagno rossa in marmo rosso levanto è in grado di risaltare in maniera particolare questo materiale grazie al contrasto cromatico che si viene a creare tra l’esterno della vasca da bagno rossa e l’interno della vasca. Un’altra possibilità è quella di avere una vasca da bagno completamente rossa e accentuare il contrasto di colori scegliendo un arredamento in cui vi è una predominanza del colore bianco: utilizzando sia marmi bianchi che altre pietre dal colore chiaro.
Un altro elemento molto interessante, se realizzato in marmo rosso Levanto, è il lavabo rosso. Anche in questo caso è possibile realizzare un lavabo totalmente rosso, magari con rubinetteria in metallo con finitura lucida o satinata; in alternativa, è possibile creare un maggiore contrasto di colori abbinando un lavabo rosso a un piano in marmo bianco o, viceversa, un lavabo in materiali chiari (pietra o ceramica) su un piano in marmo rosso Levanto.
Sia per colpa delle fragili condizioni ambientali dei luoghi di provenienza sia a causa dell’introduzione sul mercato di litotipi similari come il rosso Lepanto, l’attività estrattiva del marmo rosso è molto limitata. Infatti, il rosso Lepanto è un marmo turco brecciato molto simile al rosso Levanto ma estratto in Turchia. Perciò, nonostante la stretta similitudine da un punto di vista cromatico e del motivo, il rosso Lepanto è un prodotto differente dal rosso Levanto. Ma allora qual è la ragione per cui il nome di questa pietra è rosso Lepanto se Lepanto si trova in Grecia e non in Turchia? Ebbene, per ragioni di marketing pare che questo marmo venisse chiamato in tal modo, seppure erroneamente, per assonanza con Levanto: tant’è che oggigiorno i due termini rosso Lepanto e rosso Levanto vengono adoperati pressoché come sinonimi. Nella realtà dei fatti, come anticipato sopra, a Levanto le cave rimaste sono poche e la maggior parte del marmo rosso commercializzato è quello turco.
Le poche cave di marmo rosso Levanto sono concentrate sulla riviera spezzina e in particolar modo nella zona di Levanto e dintorni. Seppure l’estrazione di questo splendido marmo rosso sia ancora attiva e il materiale sia disponibile sul mercato, in precedenza, essa risulta sempre più rada e molte delle cave di marmo rosso Levanto sono state chiuse negli ultimi decenni. Questo è uno dei principali motivi per cui gran parte del marmo rosso commercializzato proviene dalla Turchia. D’altro canto, alla luce di queste sue caratteristiche di rarità e introvabilità, il marmo rosso Levanto rappresenta, insieme al Portoro, uno dei marmi italiani più pregiati ed apprezzati per rivestimenti interni di lusso. Il marmo rosso Levanto prezzo il quale dipende, otre che dalla qualità del blocco, anche dalla cava di estrazione e dal sito di provenienza. L’attività estrattiva all’interno delle cave di marmo rosso Levanto dà vita a diversi prodotti come blocchi di grandi dimensioni, blocchi informi, soprattutto per lavori sculturali, monoliti, pietre da muro di forma irregolare e ciottoli.
Arredamento di lusso in marmo alleggerito
Dedalo è un’azienda di Carrara che progetta e realizza oggetti monolitici di arredamento di lusso in marmo alleggerito, dal design contemporaneo. Il nostro obiettivo è riaffermare l’uso del marmo nel vivere quotidiano senza rinunciare, per motivi di peso, alla sua vocazione tridimensionale, proponendo forme scultoree ed estremamente coinvolgenti.
D.E.SIGN S.r.l.
Viale Galileo Galilei, 32
54033 Carrara (MS)
Italia
[email protected]
+39 338 88 73 907
P.I./C.F. 01268660451
Registro Imprese di Massa Carrara
Numero REA 127201
Cap. Soc. 10000 € i.v.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_GRECAPTCHA | Persistente | 1 anno | Cookie installato da Google reCAPTCHA, un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questa questo sito viene utilizzato. |
_icl_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua dell’ultima pagina visitata. |
cli_user_preference | Persistente | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per memorizzare la selezione del consenso prestato all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-cookie-analytics | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
CookieLawInfoConsent | Persistente | 1 anno | Il cookie è utilizzato per memorizzare il riepilogo del consenso prestato per l'utilizzo del cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
SEARCH_SAMESITE | Persistente | 6 mesi | Cookie di Google usato per prevenire che il browser invii cookie insieme a richieste cross-site |
viewed_cookie_policy | Persistente | 1 year | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | Di sessione | 1 year | Cookie tecnico installato da Wordpress per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. |
wp-settings-1, wp-settings-time-1 | Persistente | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wp-wpml_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua corrente. |
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__Secure-3PAPISID, __Secure-3PSID, __Secure-APISID, __Secure-HSID, __Secure-SSID, __Secure-3PSICCD | Persistente | 2 anni | Utilizzato con la finalità di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci rilevanti e personalizzati da Google e per proteggere il sito dallo SPAM e accessi malevoli. |
__Secure-3PSIDCC, __Secure-3PAPISID | Persistente | 2 anni | Cookie installato da servizi Google. Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. |
NID, PREF, SID | Persistente | 3 anni | Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. |
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | Persistente | 2 anni | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
_gat | Persistente | 1 minuto | Cookie è installato da Google Analytics. Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. |
_gat_gtag_ | Persistente | 1 minuto | Cookie installato da Google Analytics. Raccoglie informazioni in modo anonimo su come i visitatori utilizzano il sito. |
_gid | Persistente | 24 ore | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF, 1P_JAR | Persistente | 3 anni | Sono cookie utilizzati da Google Maps, YouTube e altre applicazioni Google per memorizzare le preferenze utente durarnte la visualizzazione delle mappe, video e per tenere traccia del comportamento del visitatore. |