Home » Blog » Come arredare casa: idee e consigli » Marmo prezzi: quanto costa il marmo?
Contenuti
In tema di marmo prezzi e costi sono spesso un’incognita per i Clienti. I fattori che incidono sul prezzo marmo sono molteplici e alcuni di questi fattori possono far variare sensibilmente il prezzo del marmo anche all’interno di una stessa tipologia. Il punto di partenza di una valutazione economica relativa al prezzo marmo al mq è senz’altro la scelta della varietà. Prendiamo ad esempio la varietà più famosa, il Marmo bianco di Carrara: questa tipologia viene categorizzata ulteriormente in base al colore del fondo e delle venature presenti. Infatti, “Bianco C” e “Bianco CD” risultano essere due varianti di Marmo Bianco di Carrara che presentano rispettivamente un fondo più bianco e uno leggermente più grigio. Il “Bianco C” ha un range di prezzo che può andare approssimativamente da 50 € fino a più di 90 €, mentre il “Bianco CD” da un prezzo marmo minimo di circa 45 € fino a circa 80 €. Come si può notare da questi prezzi marmo indicativi, una stessa tipologia ma in variante differente può avere una sensibile differenza di prezzo.
Come esposto nel paragrafo precedente, per individuare il prezzo del marmo è opportuno innanzitutto determinare la tipologia o le tipologie che si desidera acquistare. Parlando di marmo di Carrara, le tipologie più diffuse oltre al classico Bianco sono il marmo Statuario e il marmo Calacatta. Sempre restando su una pietra bianca, altre tipologie molto conosciute sono il marmo Biancone e il perlato di Sicilia. Se, invece, si è orientati verso un marmo dai toni beige, le tipologie più famose sono senza dubbio il marmo Botticino, il Crema Marfil e il Travertino (anche se, come sappiamo, non è propriamente un marmo). Infine, tra le tipologie di colore nero impossibile non citare il marmo Nero Marquina. A titolo di esempio, ecco il costo marmo al mq di alcune delle tipologie citate sopra: marmo Travertino prezzo: € 65,00 – 120,00 mq; marmo Botticino prezzi mq: € 50,00 – 90,00 mq; marmo Nero Marquina: € 80,00 – 100,00 mq.
Il marmo di Carrara è unanimemente riconosciuto come uno dei materiali lapidei migliori in assoluto, soprattutto dal punto di vista estetico, e più pregiati sia a livello nazionale sia internazionale. Designer e Clienti da tutto il mondo lo scelgono per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti, top cucina e top bagno e complementi di arredo di ogni genere (vasche da bagno in marmo, piatti doccia marmo, lampade in marmo, tavoli da biliardo, etc.). Come già sappiamo, sono molte le varietà di questa pietra naturale estratta dalle magnifiche cave sulle Alpi Apuane; quindi è più giusto parlare di marmi di carrara prezzi e costi al mq dove ogni varietà ha un proprio range. Oltre al più conosciuto marmo bianco di carrara prezzo di cui abbiamo già parlato nei paragrafi precedenti abbiamo:
Una volta individuata la tipologia di marmo che si vuole acquistare come suggerito nella prima parte dell’articolo, passiamo a descrivere quali sono gli altri fattori che incidono sul costo marmo. Per quanto riguarda il tema marmo prezzi e costi al mq gli altri elementi da considerare sono: la dimensione della mattonella, il trasporto, la lavorazione e le finiture, e infine la posa.
In linea generale, parlando di prezzo del marmo, più il formato della mattonella è grande e maggiore è il costo marmo al mq. La grandezza della mattonella incrementa di conseguenza anche un altro costo del marmo, vale a dire la posa.
I formati più comuni per le piastrelle in marmo per pavimenti o rivestimenti vanno dal 30×60, al 60×60 fino al 60×120. Se il lavoro è realizzato da un marmista, chiaramente è possibile realizzare anche misure superiori dal momento che si tratta di un lavoro su misura. Generalmente lo spessore di questo tipo di rivestimenti è 2 cm. Per realizzare un progetto su misura l’unica strada è quella di rivolgersi a un marmista esperto che sarà in grado di proporvi la soluzione migliore, dalla scelta del blocco di marmo, delle lastre, al tipo di installazione e posa.
Prendiamo ad esempio una piastrella in marmo Botticino classico: il prezzo marmo per una piastrella 30×60 cm può essere di circa 65 €, mentre per una misura 60×60 cm è intorno agli 80 €, circa il 20% in più.
Sotto la misura 60×60 cm si trovano anche le cosiddette “marmette”, vale a dire mattonelle già finite con 1 cm di spessore. In questo ultimo caso, la personalizzazione è molto limitata (è come acquistare delle mattonelle in ceramica già pronte) ma il prezzo marmo è inferiore: se prendiamo nuovamente ad esempio la varietà Botticino classico il costo è in media 45-50 €.
Il trasporto è un’altra voce di spesa che incide sul prezzo marmo finale. Innanzitutto, il trasporto è legato alla tipologia del marmo scelto poiché alcuni tipi di marmo vengono estratti in cave difficilmente raggiungibili: il marmo di Carrara è senz’altro uno di questi, oppure pensiamo al marmo di Yule il quale viene estratto a 2.800 m sopra il livello del mare sulle Elk Mountains. Le altre fasi della spedizione (con i relativi costi) sono il trasporto presso il marmista che si occupa della lavorazione e, infine, il trasporto verso il Cliente. Il trasporto in questi ultimi casi è chiaramente legato al peso e alla destinazione (se il materiale deve essere trasportato sulle isole il prezzo marmo al mq potrebbe essere maggiore).
Le lavorazioni e le finiture sono un altro fattore chiave per determinare il prezzo marmo. Un esempio che riguarda direttamente i progetti di Dedalo, è la ricostruzione della venatura del marmo ricavando il materiale dallo stesso blocco (magari scelto direttamente in cava assieme al Cliente). Questo tipo di posa è detto “a macchia aperta”. Tra le principali finiture che determinano il prezzo del marmo vi sono la lucidatura, la levigatura, la sabbiatura, la spazzolatura oppure la bocciardatura.
Per quanto riguarda i pavimenti in marmo, prezzi e costi variano in base anche a un altro elemento importante, ovvero la messa in posa. In linea generale, come abbiamo anticipato nei paragrafi precedenti, piccole piastrelle in marmo avranno un prezzo inferiore mentre lastre grandi avranno un costo maggiore per la messa in posa. La messa in posa per pavimenti in marmo ha un costo variabile che oscilla tra 55 € 85 € al mq. Riprendendo alcuni progetti realizzati da Dedalo, una messa in posa molto bella e di impatto è quella a macchia aperta: chiaramente una messa in posa di questo tipo si traduce in un prezzo marmo al mq maggiore . Se le finiture o ulteriori trattamenti dovranno essere portati a termine in opera ciò inciderà sul costo del marmo.
Infine, per quanto riguarda la messa in posa di pavimenti in marmo, non bisogna dimenticare che anche la complessità della geometria di posa può influire in maniera più o meno marcata sul prezzo marmo, che sia diagonale, sfalsata, a spina, formante quadri e via dicendo.
Un mondo a parte riguarda i pavimenti intarsiati in marmo.
Quando si sceglie di realizzare pavimenti in marmo per i tuoi ambienti, si sta scegliendo senza ombra di dubbio una soluzione elegante e di classe. Il marmo infatti presenta delle qualità uniche: no[...]
Le soglie di marmo si prestano a essere un elemento distintivo di un'abitazione oltre a essere la soluzione migliore per avere una casa che mantenga la sua bellezza originaria nel tempo, date le carat[...]
Arredamento di lusso in marmo alleggerito
Dedalo è un’azienda di Carrara che progetta e realizza oggetti monolitici di arredamento di lusso in marmo alleggerito, dal design contemporaneo. Il nostro obiettivo è riaffermare l’uso del marmo nel vivere quotidiano senza rinunciare, per motivi di peso, alla sua vocazione tridimensionale, proponendo forme scultoree ed estremamente coinvolgenti.
D.E.SIGN S.r.l.
Viale Galileo Galilei, 32
54033 Carrara (MS)
Italia
[email protected]
+39 338 88 73 907
P.I./C.F. 01268660451
Registro Imprese di Massa Carrara
Numero REA 127201
Cap. Soc. 10000 € i.v.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_GRECAPTCHA | Persistente | 1 anno | Cookie installato da Google reCAPTCHA, un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questa questo sito viene utilizzato. |
_icl_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua dell’ultima pagina visitata. |
cli_user_preference | Persistente | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per memorizzare la selezione del consenso prestato all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-cookie-analytics | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
CookieLawInfoConsent | Persistente | 1 anno | Il cookie è utilizzato per memorizzare il riepilogo del consenso prestato per l'utilizzo del cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
SEARCH_SAMESITE | Persistente | 6 mesi | Cookie di Google usato per prevenire che il browser invii cookie insieme a richieste cross-site |
viewed_cookie_policy | Persistente | 1 year | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | Di sessione | 1 year | Cookie tecnico installato da Wordpress per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. |
wp-settings-1, wp-settings-time-1 | Persistente | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wp-wpml_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua corrente. |
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__Secure-3PAPISID, __Secure-3PSID, __Secure-APISID, __Secure-HSID, __Secure-SSID, __Secure-3PSICCD | Persistente | 2 anni | Utilizzato con la finalità di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci rilevanti e personalizzati da Google e per proteggere il sito dallo SPAM e accessi malevoli. |
__Secure-3PSIDCC, __Secure-3PAPISID | Persistente | 2 anni | Cookie installato da servizi Google. Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. |
NID, PREF, SID | Persistente | 3 anni | Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. |
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | Persistente | 2 anni | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
_gat | Persistente | 1 minuto | Cookie è installato da Google Analytics. Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. |
_gat_gtag_ | Persistente | 1 minuto | Cookie installato da Google Analytics. Raccoglie informazioni in modo anonimo su come i visitatori utilizzano il sito. |
_gid | Persistente | 24 ore | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF, 1P_JAR | Persistente | 3 anni | Sono cookie utilizzati da Google Maps, YouTube e altre applicazioni Google per memorizzare le preferenze utente durarnte la visualizzazione delle mappe, video e per tenere traccia del comportamento del visitatore. |