Home » Interior Design » Altri Servizi » Marmo Retroilluminato e Onice per rivestimenti e arredamento
Contenuti
Una tecnologia innovativa nel campo dell’architettura contemporanea è rappresentato dall’uso del marmo retroilluminato. La luce viene posizionata in pannelli montati dietro alle lastre di marmo sottile o di onice, sfruttando le proprietà traslucide di questi materiali per creare un’atmosfera suggestiva, valorizzando la bellezza di queste millenarie pietre naturali preziose.
Collaborando con le migliori aziende specializzate nel settore dell’illuminotecnica custom, sia nel campo edile che nel settore navale, siamo in grado di applicare ogni tipo di retroilluminazione, utilizzando come fonte luminosa i pannelli backlight con tecnologia LED, grazie ai quali possiamo realizzare vari tipi di installazioni tra cui pavimenti e rivestimenti retroilluminati in pietra senza alcuna zona d’ombra, cornici con illuminazione a strip LED per illuminazione in linea con i rivestimenti, l’inserimento di punti luminosi in qualunque posizione della lastra e altre infinite soluzioni luminose.
Grazie alle esperienze maturate siamo in grado di connettere i nostri sistemi di pareti luminose a LED con qualunque impianto domotico e soprattutto di fornire assistenza in ogni parte del mondo.
Le pietre naturali più utilizzate per la retroilluminazione sono gli onici. Grazie alla particolare caratteristica traslucida, questo tipo di pietra originaria soprattutto dell’Egitto, India, Messico, Iran, Turchia e Brasile, genera un effetto di luci, ombre e colori particolarmente espressivo e di forte impatto estetico.
Le proprietà traslucide di queste pietre fanno sì che l’onice illuminato da una fonte posta sul retro della lastra assuma un aspetto decisamente più interessante, dal momento che ne vengono fortemente evidenziate le tipiche bande e venature tanto ricercate, caratteristiche di questi materiali pregiati, che vengono particolarmente apprezzate nel design di interni per l’applicazione a pareti, lampade e lampadari, top cucina e bagno, banconi da bar, lavandini, ecc.
I colori della pietra vengono esaltati, generando un’atmosfera magica nel contesto in cui vengono inseriti.
Dal momento che esistono onici dai colori sia uniformi, sia particolarmente eterogenei, con tonalità che variano dal bianco, grigio e nero, fino al giallo, rosso, bruno, verde, le possibilità delle applicazioni sono illimitate.
Le lastre in marmo e onice applicate a pannelli per retroilluminazione sono un complemento d’arredo molto apprezzato da architetti e interior designer. Pareti, piani in marmo e onici retroilluminati rappresentano una scelta di grande impatto nel panorama del design di lusso.
I pannelli decorativi retroilluminati in marmo e onice sono impiegati in:
Oggi, quando parliamo di tecnologie costruttive delle pareti di marmo e onice retroilluminate, le luci a LED rappresentano la scelta migliore nella quasi totalità dei casi, rimpiazzando le vecchie lampade a neon. L’illuminazione a led offre infatti una luce più omogenea e consumi ridotti. Inoltre, una striscia led è meno ingombrante e facilita quindi l’installazione dei pannelli luminosi da parete così come l’installazione della lastra in onice retroilluminato.
La manutenzione di una parete retroilluminata è strettamente collegata alla luce utilizzata: le pareti illuminate a led hanno una durata media che va dalle 30.000 alle 50.000 ore, con una manutenzione praticamente inesistente. La classe energetica oscilla dalla A+ alla tripla A e il montaggio avviene per la maggior parte dei casi con un profilo in alluminio, utilizzato anche per dissipare la luce in modo uniforme.
A tale scopo, per retroilluminare la lastra di pietra in modo perfettamente omogeneo, utilizziamo una tecnica di diffusione che ci permette di ottenere un aspetto eccellente e di evitare il fastidioso effetto in cui si presentano zone della lastra più o meno illuminate di altre.
Un altro interessante e piacevole aspetto dei pannelli illuminati da parete è il cambio di tonalità e di colore della luce che vivacizza e modifica l’aspetto della stanza o del locale in cui è applicato.
Se l’installazione di marmi retroilluminati non è realizzata da professionisti esperti, possono sorgere alcuni problemi come ombre o aloni proiettati dai sistemi di ancoraggio, illuminazione non omogenea o poca trasparenza dovuta alla scelta di un materiale poco adatto.
Grazie alle nostre tecnologie e all’esperienza decennale nel settore, siamo in grado di consigliare al meglio il cliente, realizzando pareti e oggetti in marmo e onice retroilluminato dall’aspetto impeccabile, compatibilmente con le caratteristiche eterogenee delle pietre naturali.
In alcuni casi utilizziamo particolari lastre di vetro accoppiate ai marmi, ottimizzando la resa luminosa ed estetica.
L’incollaggio del materiale lapideo con il vetro, oltre ai benefici che è in grado di fornire in alcuni casi alla retroilluminazione, offre anche molti vantaggi estetici e di tipo strutturale. Il vetro viene incollato alla sottile lastra di marmo tramite una pellicola PVB, poi inserito in sacchi sotto vuoto e successivamente in camere iperbariche con pressione di circa 17 bar.
La struttura in vetro rende più solido il piano che può dunque raggiungere spessori inferiori, aumentandone la penetrazione luminosa. Un marmo spesso solamente 3 o 5 millimetri possiede proprietà traslucide superiori che permettono una resa migliore dell’illuminazione.
La lastra a lavorazione conclusa ha uno spessore minimo di circa 8 mm: 3 mm per il marmo ultrasottile e 5 mm per il vetro. Per questioni di sicurezza, i pannelli di grandi dimensioni hanno uno spessore maggiore, fino ai 25 mm. In caso di installazioni destinate a luoghi pubblici, mettiamo in atto alcune soluzioni che ci permettono di rendere il luogo più sicuro, come ad esempio l’utilizzo di vetro temperato o stratificato.
Arredamento di lusso in marmo alleggerito
Dedalo è un’azienda di Carrara che progetta e realizza oggetti monolitici di arredamento di lusso in marmo alleggerito, dal design contemporaneo. Il nostro obiettivo è riaffermare l’uso del marmo nel vivere quotidiano senza rinunciare, per motivi di peso, alla sua vocazione tridimensionale, proponendo forme scultoree ed estremamente coinvolgenti.
D.E.SIGN S.r.l.
Viale Galileo Galilei, 32
54033 Carrara (MS)
Italia
[email protected]
+39 338 88 73 907
P.I./C.F. 01268660451
Registro Imprese di Massa Carrara
Numero REA 127201
Cap. Soc. 10000 € i.v.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_GRECAPTCHA | Persistente | 1 anno | Cookie installato da Google reCAPTCHA, un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questa questo sito viene utilizzato. |
_icl_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua dell’ultima pagina visitata. |
cli_user_preference | Persistente | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per memorizzare la selezione del consenso prestato all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-cookie-analytics | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
CookieLawInfoConsent | Persistente | 1 anno | Il cookie è utilizzato per memorizzare il riepilogo del consenso prestato per l'utilizzo del cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
SEARCH_SAMESITE | Persistente | 6 mesi | Cookie di Google usato per prevenire che il browser invii cookie insieme a richieste cross-site |
viewed_cookie_policy | Persistente | 1 year | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | Di sessione | 1 year | Cookie tecnico installato da Wordpress per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. |
wp-settings-1, wp-settings-time-1 | Persistente | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wp-wpml_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua corrente. |
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__Secure-3PAPISID, __Secure-3PSID, __Secure-APISID, __Secure-HSID, __Secure-SSID, __Secure-3PSICCD | Persistente | 2 anni | Utilizzato con la finalità di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci rilevanti e personalizzati da Google e per proteggere il sito dallo SPAM e accessi malevoli. |
__Secure-3PSIDCC, __Secure-3PAPISID | Persistente | 2 anni | Cookie installato da servizi Google. Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. |
NID, PREF, SID | Persistente | 3 anni | Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. |
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | Persistente | 2 anni | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
_gat | Persistente | 1 minuto | Cookie è installato da Google Analytics. Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. |
_gat_gtag_ | Persistente | 1 minuto | Cookie installato da Google Analytics. Raccoglie informazioni in modo anonimo su come i visitatori utilizzano il sito. |
_gid | Persistente | 24 ore | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF, 1P_JAR | Persistente | 3 anni | Sono cookie utilizzati da Google Maps, YouTube e altre applicazioni Google per memorizzare le preferenze utente durarnte la visualizzazione delle mappe, video e per tenere traccia del comportamento del visitatore. |