marmo grigio

Marmo Grigio

Vendita lastre di marmo grigio

Il marmo grigio rappresenta cromaticamente una soluzione intermedia tra il marmo bianco e il marmo nero. Il marmo bianco è considerato il marmo per antonomasia, allegoria di purezza e divinità; il marmo nero, è quasi sempre associato ad ambienti extra-lusso e costituisce un’opzione elegante e raffinata se inserito con sapienza, visti i suoi toni scuri che potrebbero inficiare la luminosità dell’ambiente. Ebbene il marmo grigio, grazie anche alle molteplici varietà più o meno chiare o venate, ha in qualche modo sia le prerogative dell’uno che dell’altro e permette di conseguenza di essere installato con successo in contesti anche molto diversi.

Caratteristiche e tipologie del Marmo Grigio

L’Italia è una nazione ricchissima di marmi grigi, dal marmo grigio carnico del Friuli fino al marmo grigio Billiemi in Sicilia. Tra i marmi grigi italiani si trovano varietà molto differenti tra loro sia in termini di colore che di pattern: il marmo Bardiglio, ad esempio, è un marmo grigio venato mentre la pietra di Bedonia è un marmo grigio opaco dalla texture uniforme e leggermente velata e puntinata.

marmo grigio
Altro fattore da prendere in considerazione per alcuni tipi di marmo grigio è anche il blocco da cui viene estratto. Il marmo Bardiglio, per esempio, è un marmo bianco e grigio con evidenti striature il cui effetto cromatico può essere diverso a seconda del blocco di estrazione tanto da poter essere considerato allo stesso tempo un marmo grigio chiaro e un marmo grigio scuro.
Oltre all’Italia, il Medio Oriente è anch’esso zona di estrazione di marmi grigi come la pietra Medea o la pietra Grey.

Cenni storici del Marmo Grigio

Come ben sappiamo, il marmo bianco è da sempre emblema di purezza e perfezione. Michelangelo sceglieva con cura i marmi più bianchi e brillanti direttamente in cava nella zona estrattiva delle Alpi Apuane. Al contrario, i marmi grigi come il Bardiglio risultavano erano generalmente meno adoperati per le sculture in quanto ricchi di venature e impurità. Allo stesso tempo, però, trovandosi in buone quantità e a prezzi maggiormente contenuti, il marmo grigio trovava largo impiego nell’edilizia ad esempio per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti interni, colonne, capitelli e altri dettagli architettonici. Se da una parte i marmi grigi come il Bardiglio venivano ritenuti lontani dalla perfezione, dall’altra la tipica presenza di venature li ha sempre resi estremamente riconoscibili diventando anch’essi quintessenza del marmo.

Scopri i nostri marmi per realizzare il tuo progetto

A dimostrazione di quanto sopra, il marmo è uno dei materiali più riprodotti (es. per mezzo di resine) e, per renderlo più riconoscibile, il falso marmo viene ricreato per l’appunto con le venature grigio chiaro e grigio scuro tipiche del marmo grigio venato.

Marmo Grigio nell’interior design

marmi grigi designIl marmo grigio è senza ombra di dubbio uno dei marmi più apprezzati dagli interior designer per una serie di motivi. Innanzitutto, il marmo grigio è caratterizzato da un colore neutro, sempre attuale e intramontabile. In secondo luogo, il marmo grigio è estremamente versatile e ha la possibilità di essere accostato a qualsiasi altro colore e a ogni tipo di ambiente, arredamento o stile (dal classico all’ultramoderno). Infine, il marmo grigio simboleggia raffinatezza ed equilibrio ed è un materiale perfetto per realizzare ambienti dal carattere calmo e rilassato.
Alla luce di quanto sopra, il marmo grigio è ottimo per la creazione di eleganti pavimentazioni o rivestimenti come altresì scale in marmo grigio o piani cucina. Un’altra soluzione apprezzatissima sono i bagni in marmo grigio i quali, a seconda dei contesti e dell’arredamento, possono essere realizzati adoperando marmo grigio chiaro o marmo grigio scuro.
Parlando delle applicazioni più frequenti del marmo grigio, quindi, è impossibile non annoverare:
Pavimento marmo grigio
Bagno marmo grigio
Piano cucina marmo grigio
Scala in marmo grigio

Segui i nostri profili social


Designed by
Chef Studio Pietrasanta - Grafica, Fotografia, Siti Web e Comunicazione Visiva