Home » Blog » Come arredare casa: idee e consigli » Agglomerato di marmo tecnico o marmo vero: differenze e caratteristiche
Contenuti
La scelta dei materiali lapidei è un argomento molto importante quanto vasto e delicato. Quando si tratta di decidere quale sia il miglior rivestimento su cui investire, entrano in gioco diversi fattori che devono soddisfare tanto l’estetica e il design quanto il lato pratico e funzionale. Da questo punto di vista, sebbene esistano molti materiali in grado di accontentenare questi requisiti più o meno efficacemente, i confronti e le differenze tra marmo e agglomerati di marmo sono un aspetto da non sottovalutare. Infatti, capire le differenze tra questi due materiali è fondamentale per aiutarti a scegliere il materiale più pregiato e performante per la realizzazione della tua casa o del tuo ufficio.
Il marmo, da sempre considerato il “re dei rivestimenti”, è una delle pietre più usate in edilizia. Infatti, grazie al suo potente impatto estetico, rappresenta il perfetto connubio tra una naturale eleganza senza tempo e una pregiata anima retrò, che lo rendono estremamente versatile per qualsiasi tipologia di superficie. Il marmo nasce dalla sedimentazione e deposito sui fondali marini di carbonato di calcio e materiali vari, pressati, colorati e induriti dagli eventi geologici nel corso di milioni di anni. Questi, hanno contribuito a fare del marmo una delle pietre più autentiche, contraddistinta proprio anche dalla variegata presenza di impurità e residui come minerali, ossidi di ferro, sabbia, argilla e fossili di origine marina, che ne definisce le caratteristiche come ad esempio il colore. I marmi bianchi, infatti, sono il risultato della metamorfizzazione di rocce calcaree prive di impurità.
L’agglomerato di marmo, chiamato anche marmo sintetico o marmo tecnico, invece, è un prodotto industriale, ottenuto dall’aggregazione di scaglie di marmo a resina poliestere o cemento. Il materiale ottenuto si differenzia dal marmo naturale in primis per uniformità, colore e caratteristiche tecnofisiche. Negli ultimi anni l’evoluzione tecnologica ha fatto sì che il concetto di agglomerato si evolvesse, dando vita ad un agglomerato base quarzo, materiale sintentico composto per il 90% da quarzo naturale legato a resine.
Sebbene la scelta di un materiale sintentico prospetti alcuni pregi, l’agglomerato, se paragonato direttamente al marmo, è molto difficile che riesca a soddisfare il gusto estetico di chi lo valuta. Il marmo dalla sua si presenta molto più raffinato, liscio ed elegante, per questo prediletto per un ambiente domestico, specialmente per il bagno. È un materiale ricco di storia, tradizione e di varietà, che è difficile imitare.
Proprio perchè il marmo riesce sempre a conferire agli ambienti in cui è utilizzato quel tocco esclusivo e prezioso che nessun altro materiale riesce ad apportare, è uno dei rivestimenti di tendenza più utilizzati, in particolare per l’arredamento del bagno. Grazie alle sue innumerevoli caratteristiche si presta a diverse soluzioni adattabili a soddisfare ogni esigenza estetica e funzionale. Che sia bianco, bianco puro, sui toni del grigio, del marrone, blu o persino del nero, riesce a conferire una genuina aurea di lucentezza e unicità.
Guarda i nostri prodotti in marmo per l’arredamento del bagno e della casa.
Nell’interior design sono i dettagli a fare la differenza ed è senz’altro questo il caso del bagno. Scegliere un lavandino in marmo significa fare affidamento su un elemento d’arredo con una spiccata personalità, capace di stravolgere l’atmosfera dell’ambiente, passando da un mood più moderno e accattivante a un allure classico ed elegante.
Naturalmente il marmo tecnico o agglomerato, non sarà in grado di esprimere le solite sensazioni che evoca il marmo vero. Si tratta di due materiali talmente differenti che sarebbe difficile riuscire a fare un paragone sullo stesso piano.
Uno è un materiale nobile, di elevata qualità, prodotto durante millenni e plasmato dalle forze della natura avvenute durante intere ere geologiche, che racconta una storia tutta sua. L’altro è un prodotto economico che può essere versatile ma non paragonabile sul piano qualitativo.
Oltre alla genesi del materiale, le sensazioni visive che esprime una vera lastra di marmo, con le proprie venature caratteristiche, cristallizzazioni, nuvolature e pigmentazioni, sarebbero impossibili da riprodurre e anche qualora lo fosse, non crediamo che imitare tanta bellezza abbia senso.
I prezzi possono variare così come ci possono essere eccezioni. Dipende ovviamente dal tipo di marmo scelto, la grandezza del formato, lo spessore della lastra e il tipo di utilizzo.
Componente dall’indiscusso fascino, il marmo è un materiale naturale e soprattutto unico, capace di conservare, esaltandolo, il fascino della lavorazione artigianale e il valore del territorio da cui viene estratto. Inoltre, porta con sé il valore della tradizione il cui punto di forza sta nella sapiente lavorazione artigianale e decorazione di esperti designer, caratteristiche permeanti del genio italiano nel corso dei secoli.
I pavimenti in marmo per interni sono la soluzione ideale per chi cerca unicità, raffinatezza e pregio, ma anche grande impatto estetico. Questo materiale nobile e senza tempo è perfetto per complet[...]
La parola “marmo” deriva dal greco marmaros e significa letteralmente “pietra splendente”. Fin dall’antichità, infatti, questa roccia veniva apprezzata enormemente per la sua luminosità in[...]
Arredamento di lusso in marmo alleggerito
Dedalo è un’azienda di Carrara che progetta e realizza oggetti monolitici di arredamento di lusso in marmo alleggerito, dal design contemporaneo. Il nostro obiettivo è riaffermare l’uso del marmo nel vivere quotidiano senza rinunciare, per motivi di peso, alla sua vocazione tridimensionale, proponendo forme scultoree ed estremamente coinvolgenti.
D.E.SIGN S.r.l.
Viale Galileo Galilei, 32
54033 Carrara (MS)
Italia
[email protected]
+39 338 88 73 907
P.I./C.F. 01268660451
Registro Imprese di Massa Carrara
Numero REA 127201
Cap. Soc. 10000 € i.v.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_GRECAPTCHA | Persistente | 1 anno | Cookie installato da Google reCAPTCHA, un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questa questo sito viene utilizzato. |
_icl_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua dell’ultima pagina visitata. |
cli_user_preference | Persistente | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per memorizzare la selezione del consenso prestato all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-cookie-analytics | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
CookieLawInfoConsent | Persistente | 1 anno | Il cookie è utilizzato per memorizzare il riepilogo del consenso prestato per l'utilizzo del cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
SEARCH_SAMESITE | Persistente | 6 mesi | Cookie di Google usato per prevenire che il browser invii cookie insieme a richieste cross-site |
viewed_cookie_policy | Persistente | 1 year | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | Di sessione | 1 year | Cookie tecnico installato da Wordpress per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. |
wp-settings-1, wp-settings-time-1 | Persistente | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wp-wpml_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua corrente. |
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__Secure-3PAPISID, __Secure-3PSID, __Secure-APISID, __Secure-HSID, __Secure-SSID, __Secure-3PSICCD | Persistente | 2 anni | Utilizzato con la finalità di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci rilevanti e personalizzati da Google e per proteggere il sito dallo SPAM e accessi malevoli. |
__Secure-3PSIDCC, __Secure-3PAPISID | Persistente | 2 anni | Cookie installato da servizi Google. Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. |
NID, PREF, SID | Persistente | 3 anni | Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. |
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | Persistente | 2 anni | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
_gat | Persistente | 1 minuto | Cookie è installato da Google Analytics. Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. |
_gat_gtag_ | Persistente | 1 minuto | Cookie installato da Google Analytics. Raccoglie informazioni in modo anonimo su come i visitatori utilizzano il sito. |
_gid | Persistente | 24 ore | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF, 1P_JAR | Persistente | 3 anni | Sono cookie utilizzati da Google Maps, YouTube e altre applicazioni Google per memorizzare le preferenze utente durarnte la visualizzazione delle mappe, video e per tenere traccia del comportamento del visitatore. |