Home » Blog » Come arredare casa: idee e consigli » Granito: caratteristiche, origine, usi e definizione
Contenuti
Il granito è una delle pietre naturali più apprezzate e versatili al mondo. Con la sua origine affascinante, proprietà uniche e numerosi utilizzi, il granito rimane una scelta di prim’ordine per architetti, designer e costruttori.
La sua resistenza, durevolezza, facilità di pulizia, versatilità e bellezza naturale lo rendono un investimento di valore per qualsiasi progetto di costruzione o design. Con il granito, è possibile creare ambienti di raffinata eleganza e longevità, conferendo agli spazi un tocco di classe senza tempo.
Il granito è una delle pietre naturali più pregiati e ammirati nel mondo dell’architettura e delle costruzioni. Grazie alla sua bellezza intramontabile, durabilità e varietà di colori, il granito è diventato una scelta popolare per pavimenti, rivestimenti, piani cucina, e persino per la creazione di monumenti e sculture.
In questa guida completa, scopriremo tutte le caratteristiche del granito, la sua affascinante origine, le sue preziose proprietà e le numerose applicazioni in cui può essere utilizzato.
Il granito è una roccia magmatica plutonica di origine naturale composta principalmente da tre minerali: quarzo, feldspato e mica. Questa composizione conferisce al granito una struttura granulare e una vasta gamma di colori e sfumature, rendendolo un materiale di grande interesse sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Il processo di formazione del granito richiede milioni di anni e coinvolge il lento raffreddamento del magma, seguito da processi geologici di erosione e sollevamento, che portano alla sua esposizione in superficie. Questa straordinaria combinazione di elementi rende il granito una delle pietre naturali più apprezzate al mondo.
Il granito è ampiamente distribuito in tutto il mondo ed è estratto da cave per essere successivamente tagliato e lavorato per vari utilizzi.
L’origine del granito risale a milioni di anni fa, quando il magma si è formato nelle profondità della crosta terrestre. Il magma, una massa fusa di minerali e gas, è emerso dalla crosta terrestre attraverso fessure e fratture, raffreddandosi lentamente nel sottosuolo.
Questo lento processo di raffreddamento ha permesso ai minerali di cristallizzare e unirsi insieme, dando origine al granito. Nel corso dei millenni, l’erosione delle rocce circostanti ha portato alla scoperta di formazioni granitiche in superficie, permettendo agli esseri umani di scoprire e sfruttare questa magnifica pietra.
Il granito vanta una serie di proprietà uniche che lo rendono ideale per una vasta gamma di applicazioni. Innanzitutto, il granito è incredibilmente resistente agli agenti atmosferici, alle abrasioni e agli urti, il che lo rende perfetto per pavimentazioni esterne e rivestimenti.
È anche una scelta popolare per la costruzione di monumenti e sculture, poiché può resistere alle intemperie e conservare la sua bellezza nel tempo. Un’altra caratteristica preziosa del granito è la sua durevolezza; se correttamente sigillato e curato, il granito può durare per molti anni senza perdere la sua lucentezza e colore originari.
Oltre alla sua robustezza, il granito è anche resistente al calore e alle macchie, il che lo rende un materiale ideale per piani cucina e superfici di lavoro. La sua superficie liscia e non porosa facilita anche le operazioni di pulizia e manutenzione.
La versatilità del granito si riflette nelle sue numerose applicazioni nell’industria delle costruzioni e del design. Il granito è spesso utilizzato per pavimentazioni interne ed esterne, rivestimenti murali, piani cucina, e persino per creare camini.
Le sue caratteristiche estetiche e la sua vasta gamma di colori lo rendono perfetto per abbinarsi a qualsiasi stile di arredamento, sia classico che moderno. Allo stesso tempo, la sua resistenza e durabilità lo rendono adatto a spazi ad alto traffico, come hall e corridoi di edifici commerciali.
I monumenti in granito, che resistono alle intemperie e ai cambiamenti climatici, sono un omaggio duraturo a personaggi storici o eventi significativi. La versatilità del granito lo rende una scelta preferita per gli architetti e i progettisti che desiderano una pietra naturale di alta qualità, sia per scopi strutturali che estetici.
Il granito bianco è una delle varietà più ricercate, grazie alla sua luminosità e capacità di illuminare gli ambienti. Questa varietà di granito può dare un senso di ampiezza e luminosità agli spazi interni, rendendoli accoglienti e piacevoli.
Il granito nero è sinonimo di eleganza e raffinatezza. Questa varietà di granito è ampiamente utilizzata in contesti moderni e contemporanei, dove crea un forte contrasto con elementi più chiari e vivaci.
Il granito rosa è conosciuto per la sua delicata sfumatura, che lo rende una scelta popolare per ambienti romantici e accoglienti. Questa varietà di granito può aggiungere un tocco di calore e dolcezza a qualsiasi spazio.
Il granito verde offre una vasta gamma di tonalità, dal verde chiaro al verde scuro. Questa varietà di granito è spesso scelta per progetti in armonia con la natura, creando un’atmosfera rilassante e rigenerante.
Il granito giallo è una scelta audace e vivace, ideale per ambienti luminosi e allegri. Questa varietà di granito può aggiungere vitalità e positività agli spazi, creando un’atmosfera accogliente.
Il granito grigio è noto per la sua eleganza sobria e la sua versatilità. Questa varietà di granito si adatta facilmente a diversi stili di arredamento e può essere utilizzata sia per interni che per esterni.
Il granito chiamato amazzonite è una roccia magmatica che all’interno contiene un minerale, chiamato appunto amazzonite, caratterizzato dal suo distintivo colore verde-azzurro dovuto alla presenza di piccole quantità di piombo e rame.
L’amazzonite appartiene al gruppo dei feldspati e in particolare si tratta di una varietà di ortoclasio, che è un tipo di feldspato potassico. È una pietra semi-preziosa di colore verde-azzurro, spesso caratterizzata da venature bianche. Questa pietra è nota per la sua bellezza e viene utilizzata sia per scopi decorativi che per la creazione di gioielli, sculture e oggetti d’arte. L’amazzonite è chiamata così perché è stata originariamente scoperta nella regione amazzonica, anche se oggi viene estratta da diverse parti del mondo, tra cui Brasile, India, Madagascar e Stati Uniti.
Il granito offre numerosi vantaggi che lo rendono una scelta eccellente per progetti di costruzione e design:
In Italia, le cave di granito si trovano principalmente in alcune regioni del nord del paese, come la Lombardia, la Toscana, la Liguria e il Veneto ma anche in Sardegna. Alcune delle zone più rinomate per l’estrazione del granito in Italia includono la Val d’Ossola in Piemonte, la Val Camonica in Lombardia e la Versilia in Toscana.
La Sardegna è famosa per le sue ricche risorse naturali e il granito è uno dei suoi tesori più preziosi.
Le cave di granito in Sardegna sono distribuite in varie aree dell’isola, tra cui la regione di Nuoro e alcune parti del sud della Sardegna. Queste cave forniscono una vasta gamma di graniti, ognuno con le sue caratteristiche uniche, colori e pattern. Il granito sardo è apprezzato per la sua bellezza e durabilità, ed è ampiamente utilizzato sia in progetti locali che internazionali.
L’estrazione del granito in Sardegna è un’attività importante per l’economia locale, fornendo lavoro a molte persone e contribuendo alla fornitura di materiali di alta qualità per l’industria delle costruzioni e del design.
Tuttavia, è importante gestire l’estrazione delle risorse naturali in modo sostenibile, prendendo in considerazione l’equilibrio ambientale e la tutela del paesaggio naturale. Le autorità locali e le parti interessate si impegnano per garantire che l’estrazione del granito in Sardegna sia svolta in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente, preservando così questo prezioso patrimonio naturale per le generazioni future.
Nel resto del mondo, le cave di granito sono presenti in diverse regioni geografiche. Alcuni dei principali paesi produttori di granito includono Brasile, India, Cina, Spagna, Sudafrica, Norvegia, Finlandia e Stati Uniti. Questi paesi ospitano alcune delle cave di granito più importanti e produttive al mondo, fornendo una vasta gamma di colori e qualità di granito per il mercato globale.
La scelta dei materiali lapidei è un argomento molto importante quanto vasto e delicato. Quando si tratta di decidere quale sia il miglior rivestimento su cui investire, entrano in gioco diversi fatt[...]
Il marmo di Carrara è famoso in tutto il mondo per le sue caratteristiche intrinseche che hanno permesso la realizzazione di grandi opere d'arte, monumenti storici ed edifici di grande importanza. Tr[...]
Arredamento di lusso in marmo alleggerito
Dedalo è un’azienda di Carrara che progetta e realizza oggetti monolitici di arredamento di lusso in marmo alleggerito, dal design contemporaneo. Il nostro obiettivo è riaffermare l’uso del marmo nel vivere quotidiano senza rinunciare, per motivi di peso, alla sua vocazione tridimensionale, proponendo forme scultoree ed estremamente coinvolgenti.
D.E.SIGN S.r.l.
Viale Galileo Galilei, 32
54033 Carrara (MS)
Italia
[email protected]
+39 338 88 73 907
P.I./C.F. 01268660451
Registro Imprese di Massa Carrara
Numero REA 127201
Cap. Soc. 10000 € i.v.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_GRECAPTCHA | Persistente | 1 anno | Cookie installato da Google reCAPTCHA, un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questa questo sito viene utilizzato. |
_icl_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua dell’ultima pagina visitata. |
cli_user_preference | Persistente | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per memorizzare la selezione del consenso prestato all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-cookie-analytics | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
CookieLawInfoConsent | Persistente | 1 anno | Il cookie è utilizzato per memorizzare il riepilogo del consenso prestato per l'utilizzo del cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
SEARCH_SAMESITE | Persistente | 6 mesi | Cookie di Google usato per prevenire che il browser invii cookie insieme a richieste cross-site |
viewed_cookie_policy | Persistente | 1 year | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | Di sessione | 1 year | Cookie tecnico installato da Wordpress per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. |
wp-settings-1, wp-settings-time-1 | Persistente | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wp-wpml_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua corrente. |
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__Secure-3PAPISID, __Secure-3PSID, __Secure-APISID, __Secure-HSID, __Secure-SSID, __Secure-3PSICCD | Persistente | 2 anni | Utilizzato con la finalità di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci rilevanti e personalizzati da Google e per proteggere il sito dallo SPAM e accessi malevoli. |
__Secure-3PSIDCC, __Secure-3PAPISID | Persistente | 2 anni | Cookie installato da servizi Google. Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. |
NID, PREF, SID | Persistente | 3 anni | Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. |
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | Persistente | 2 anni | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
_gat | Persistente | 1 minuto | Cookie è installato da Google Analytics. Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. |
_gat_gtag_ | Persistente | 1 minuto | Cookie installato da Google Analytics. Raccoglie informazioni in modo anonimo su come i visitatori utilizzano il sito. |
_gid | Persistente | 24 ore | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF, 1P_JAR | Persistente | 3 anni | Sono cookie utilizzati da Google Maps, YouTube e altre applicazioni Google per memorizzare le preferenze utente durarnte la visualizzazione delle mappe, video e per tenere traccia del comportamento del visitatore. |