Home » Blog » Come arredare casa: idee e consigli » Porfido: definizione, caratteristiche e usi
Contenuti
Il porfido è una pietra naturale dalle caratteristiche uniche che ha catturato l’attenzione dei popoli sin dai tempi antichi. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questa affascinante pietra, dalle sue origini e varietà ai vantaggi e alla sua corretta posa e manutenzione.
Il porfido è una roccia magmatica appartenente alla famiglia delle rocce vulcaniche. Si forma attraverso il raffreddamento lento della lava vulcanica, che dà origine a una struttura cristallina distintiva. Il termine “porfido” deriva dal latino “porphyrites“, che significa “colore porpora”, a causa del colore tipico di alcune varietà di questa pietra.
Il porfido è una roccia ignea con una tessitura porfirica, caratterizzata dalla presenza di grandi cristalli chiamati fenocristalli immersi in una massa più fine chiamata pasta. Questa particolare struttura conferisce al porfido un aspetto unico e un’elevata resistenza.
Il porfido ha una storia lunga e affascinante. Già nell’antichità, veniva estratto e utilizzato per la costruzione di strade, piazze e monumenti, soprattutto nell’Impero Romano. La sua durabilità e bellezza ne hanno fatto una scelta ideale per progetti di grande rilevanza storica. Ancora oggi, il porfido viene ampiamente utilizzato in diversi ambiti, sia per scopi decorativi che funzionali.
Il porfido presenta diverse caratteristiche che lo rendono un materiale unico ed estremamente pregiato. Tra queste, spiccano la sua durezza, resistenza alla compressione, elevata durabilità e capacità di sopportare carichi pesanti. Inoltre, il porfido è resistente alle intemperie e all’usura, il che lo rende adatto per applicazioni sia interne che esterne.
Grazie alle sue eccezionali proprietà, il porfido trova impiego in numerosi settori. Viene utilizzato per la pavimentazione di strade, piazze e marciapiedi, ma anche per la realizzazione di rivestimenti per edifici, muri di contenimento e elementi decorativi per giardini e parchi. La sua versatilità e bellezza lo rendono una scelta ideale per molteplici applicazioni architettoniche e di design.
Il porfidi si presentano in diverse varianti, ognuna con le proprie caratteristiche cromatiche e estetiche. Le varietà più comuni sono:
Il porfido rosso è caratterizzato da tonalità rosse e viola. Questa varietà è ampiamente apprezzata per la sua vivacità cromatica e viene spesso utilizzata per creare effetti di grande impatto estetico.
Il porfido verde si distingue per le sue sfumature verdi e marroni. Questa varietà aggiunge un tocco di natura e freschezza a qualsiasi ambiente in cui viene impiegata.
Il porfido nero è conosciuto per la sua eleganza e raffinatezza. Le sue tonalità scure conferiscono agli spazi un aspetto sofisticato e moderno.
Il porfido giallo è caratterizzato da tonalità calde e luminose che possono variare dal giallo al dorato. Questa varietà dona un’atmosfera accogliente e solare agli ambienti.
Il porfido offre numerosi vantaggi che lo rendono una scelta eccellente per varie applicazioni. Alcuni dei suoi punti di forza includono:
Prima di procedere all’acquisto del porfido, è importante considerare alcuni aspetti chiave per fare la scelta più adatta alle proprie esigenze.
Il porfido può essere acquistato presso negozi specializzati in materiali edili, centri commerciali dedicati alla casa e giardino o tramite siti web di vendita online. È consigliabile verificare la reputazione del venditore e assicurarsi della qualità del prodotto prima dell’acquisto.
La posa del porfido richiede attenzione e precisione per garantire un risultato duraturo e esteticamente gradevole. Di seguito sono elencati i passaggi principali per la posa delle lastre di porfido.
Per preservare l’aspetto e la durata del porfido nel tempo, è importante eseguire una corretta manutenzione periodica.
Per la pulizia del porfido, è sufficiente utilizzare acqua e sapone neutro o detergenti specifici per pietre naturali. Evitare l’uso di prodotti aggressivi o acidi che potrebbero danneggiare la superficie.
Per proteggere il porfido da eventuali danni, è consigliabile evitare l’uso di oggetti appuntiti o pesanti che potrebbero graffiare o rompere la superficie. Inoltre, si può applicare periodicamente uno strato di sigillante per mantenere la pietra protetta.
Il porfido è quindi una pietra naturale di grande bellezza e resistenza, adatta a svariati utilizzi sia all’interno che all’esterno degli edifici. Con una scelta oculata delle dimensioni e del colore, una posa accurata e una manutenzione adeguata, il porfido può diventare un elemento d’arredo di grande valore per qualsiasi ambiente.
Quando si pensa a Carrara la mente corre immediatamente alle cave di marmo.La cave di Carrara sono enormi ferite bianche che si aprono lungo i fianchi delle Alpi Apuane, un affascinante complesso [...]
La scelta dei materiali lapidei è un argomento molto importante quanto vasto e delicato. Quando si tratta di decidere quale sia il miglior rivestimento su cui investire, entrano in gioco diversi fatt[...]
Arredamento di lusso in marmo alleggerito
Dedalo è un’azienda di Carrara che progetta e realizza oggetti monolitici di arredamento di lusso in marmo alleggerito, dal design contemporaneo. Il nostro obiettivo è riaffermare l’uso del marmo nel vivere quotidiano senza rinunciare, per motivi di peso, alla sua vocazione tridimensionale, proponendo forme scultoree ed estremamente coinvolgenti.
D.E.SIGN S.r.l.
Viale Galileo Galilei, 32
54033 Carrara (MS)
Italia
[email protected]
+39 338 88 73 907
P.I./C.F. 01268660451
Registro Imprese di Massa Carrara
Numero REA 127201
Cap. Soc. 10000 € i.v.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_GRECAPTCHA | Persistente | 1 anno | Cookie installato da Google reCAPTCHA, un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questa questo sito viene utilizzato. |
_icl_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua dell’ultima pagina visitata. |
cli_user_preference | Persistente | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per memorizzare la selezione del consenso prestato all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-cookie-analytics | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
CookieLawInfoConsent | Persistente | 1 anno | Il cookie è utilizzato per memorizzare il riepilogo del consenso prestato per l'utilizzo del cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
SEARCH_SAMESITE | Persistente | 6 mesi | Cookie di Google usato per prevenire che il browser invii cookie insieme a richieste cross-site |
viewed_cookie_policy | Persistente | 1 year | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | Di sessione | 1 year | Cookie tecnico installato da Wordpress per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. |
wp-settings-1, wp-settings-time-1 | Persistente | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wp-wpml_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua corrente. |
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__Secure-3PAPISID, __Secure-3PSID, __Secure-APISID, __Secure-HSID, __Secure-SSID, __Secure-3PSICCD | Persistente | 2 anni | Utilizzato con la finalità di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci rilevanti e personalizzati da Google e per proteggere il sito dallo SPAM e accessi malevoli. |
__Secure-3PSIDCC, __Secure-3PAPISID | Persistente | 2 anni | Cookie installato da servizi Google. Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. |
NID, PREF, SID | Persistente | 3 anni | Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. |
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | Persistente | 2 anni | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
_gat | Persistente | 1 minuto | Cookie è installato da Google Analytics. Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. |
_gat_gtag_ | Persistente | 1 minuto | Cookie installato da Google Analytics. Raccoglie informazioni in modo anonimo su come i visitatori utilizzano il sito. |
_gid | Persistente | 24 ore | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF, 1P_JAR | Persistente | 3 anni | Sono cookie utilizzati da Google Maps, YouTube e altre applicazioni Google per memorizzare le preferenze utente durarnte la visualizzazione delle mappe, video e per tenere traccia del comportamento del visitatore. |