Home » Materiali » Finiture » Levigatura Marmo
Tra le lavorazioni del marmo più comuni vi è senz’altro la levigatura. La levigatura marmo è una finitura che ha come obiettivo quello di rendere la superficie omogenea, senza graffi, livellata e liscia: in altre parole, riportare la superficie alla sua condizione originaria, annullando i segni causati dall’usura nel tempo.
La superficie del marmo levigato risulta liscia, senza imperfezioni, dall’aspetto satinato e senza riflessi. Questa finitura marmo è eseguibile sia su marmi che su travertini, graniti, ardesie, pietre arenarie ed è idonea sia per applicazioni interne che esterne in quanto rende la superficie molto duratura nel tempo.
Il marmo levigato non è tutto uguale: a seconda della mole abrasiva adoperata, infatti, esistono differenti gradi di levigatura marmo e quindi di risultato finale sulla superficie della pietra. Esiste la levigatura marmo grossa o anche detta “frullonata” la quale viene ottenuta con un piatto abrasivo a grana 60. La levigatura marmo standard è detta media o normale ed è ottenibile con un piatto abrasivo a grana 120. Un marmo levigato fine, invece, è realizzabile con un piatto abrasivo a grana 220. Infine, vi è la levigatura semilucida o satinata che si ottiene con un piatto abrasivo a grana 400. Nell’ultimo caso, trattandosi di una levigatura molto fine, la superficie può presentare un certo grado di lucentezza.
Si può scegliere il marmo levigato al momento dell’acquisto oppure la levigatura marmo può essere effettuata anche su pavimenti e superfici già esistenti. In tal caso, la levigatura rientra tra gli interventi di manutenzione effettuati da ditte specializzate: vediamo nel dettaglio in cosa consiste quindi la levigatura marmo.
La levigatura pavimento marmo è un trattamento che fa parte di una procedura più ampia, la quale parte con la pulizia e termina con la levigatura vera e propria o, altrimenti, con la lucidatura. Infatti, il primo passaggio è rappresentato dal lavaggio del pavimento con specifici detergenti diluiti in acqua calda e mira a preparare la superficie ad accogliere lo stucco. Il secondo passo è, appunto, l’applicazione su graffi, crepe e buchi di uno stucco di colore compatibile con quello del marmo da trattare. Una volta che lo stucco è asciutto viene eseguita la cosiddetta spianatura o livellatura, ovvero l’annullamento di eventuali dislivelli presenti sul pavimento. Come ultimo passaggio vi è appunto la levigatura marmo, operazione che necessita di un macchinario specifico, vale a dire la levigatrice.
La levigatrice è uno strumento professionale specifico per la levigatura pavimento marmo nonché per la lucidatura la quale può essere orbitale oppure rotorbitale. Negli ultimi anni, gli esperti prediligono l’utilizzo della levigatrice rotorbitale in quanto riesce ad eliminare una maggiore quantità di materiale danneggiato ed è ritenuta più adatta al trattamento delle superfici più delicate (grazie alla possibilità di regolare la velocità).
Dalle informazioni sopra è comprensibile che venga sconsigliata la levigatura pavimenti marmo da parte di persone inesperte ma che sia sempre opportuno rivolgersi a ditte specializzate nella levigatura pavimento marmo e lucidatura. In numerosi casi queste attività rappresentano la tradizione di una famiglia, con tecniche e procedure che si tramandano di padre in figlio: ecco il motivo per cui la levigatura pavimento marmo resta appannaggio di pochi esperti.
Al giorno d’oggi, in alcuni casi si preferisce optare per la microlevigatura. La microlevigatura è un trattamento manutentivo in grado di rimuovere graffi, aloni o macchie molto leggeri. Ha una serie di vantaggi, tra cui il fatto di essere più rapida, più silenziosa e più pulita della classica levigatura marmo; inoltre, il costo al metro quadro è di circa il 30% inferiore. Tuttavia, trattandosi di una lavorazione marmo più superficiale, la microlevigatura non è in grado di ripristinare pavimenti molto rovinati in quanto non risolve eventuali dislivelli tra le lastre, non tappa buchi o crepe e non corregge graffi profondi.
La frequenza con cui è consigliabile programmare levigatura pavimenti marmo dipende da una serie di fattori tra cui il più importante è senz’altro l’uso che viene fatto della superficie da trattare. Se la superficie interessata è sottoposta a costante e frequente calpestio, ovviamente dovrà essere levigata con una cadenza più frequente rispetto al pavimento di una casa di villeggiatura. Un’indicazione sempre valida è quella di mantenere la superficie in marmo levigato in buone condizioni trattandola regolarmente con prodotti delicati (es. acqua tiepida e sapone di Marsiglia) o specifici per il marmo levigato. Una cura costante della superficie levigata fa sì che la levigatura marmo possa durare anni nelle stesse condizioni, mantenendo inalterata la propria bellezza.
Il costo levigatura marmo dipende senz’altro dall’estensione della superficie da levigare e dalle sue condizioni generali (se il pavimento è molto rovinato, con dislivelli o molti graffi da stuccare il prezzo sale di conseguenza). Generalmente, il prezzo della levigatura pavimenti in marmo si aggira tra i € 18,00 e i € 27,00 al metro quadro.
Ad ogni modo, prima di optare per la levigatura pavimento marmo, è sempre necessario svolgere un sopralluogo e un’analisi preliminare della superficie o del pavimento da trattare. Una ditta qualificata come Dedalo Stone potrà individuare eventuali problematiche (se sono presenti ad esempio delle lastre mobili da consolidare), consigliare altri trattamenti da eseguire prima della levigatura marmo, optare per una lavorazione marmo del tutto differente oppure indicare la migliore applicazione per il marmo levigato scelto dal Cliente per la propria abitazione.
Arredamento di lusso in marmo alleggerito
Dedalo è un’azienda di Carrara che progetta e realizza oggetti monolitici di arredamento di lusso in marmo alleggerito, dal design contemporaneo. Il nostro obiettivo è riaffermare l’uso del marmo nel vivere quotidiano senza rinunciare, per motivi di peso, alla sua vocazione tridimensionale, proponendo forme scultoree ed estremamente coinvolgenti.
D.E.SIGN S.r.l.
Viale Galileo Galilei, 32
54033 Carrara (MS)
Italia
[email protected]
+39 338 88 73 907
P.I./C.F. 01268660451
Registro Imprese di Massa Carrara
Numero REA 127201
Cap. Soc. 10000 € i.v.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_GRECAPTCHA | Persistente | 1 anno | Cookie installato da Google reCAPTCHA, un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questa questo sito viene utilizzato. |
_icl_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua dell’ultima pagina visitata. |
cli_user_preference | Persistente | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per memorizzare la selezione del consenso prestato all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-cookie-analytics | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
CookieLawInfoConsent | Persistente | 1 anno | Il cookie è utilizzato per memorizzare il riepilogo del consenso prestato per l'utilizzo del cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
SEARCH_SAMESITE | Persistente | 6 mesi | Cookie di Google usato per prevenire che il browser invii cookie insieme a richieste cross-site |
viewed_cookie_policy | Persistente | 1 year | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | Di sessione | 1 year | Cookie tecnico installato da Wordpress per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. |
wp-settings-1, wp-settings-time-1 | Persistente | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wp-wpml_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua corrente. |
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__Secure-3PAPISID, __Secure-3PSID, __Secure-APISID, __Secure-HSID, __Secure-SSID, __Secure-3PSICCD | Persistente | 2 anni | Utilizzato con la finalità di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci rilevanti e personalizzati da Google e per proteggere il sito dallo SPAM e accessi malevoli. |
__Secure-3PSIDCC, __Secure-3PAPISID | Persistente | 2 anni | Cookie installato da servizi Google. Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. |
NID, PREF, SID | Persistente | 3 anni | Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. |
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | Persistente | 2 anni | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
_gat | Persistente | 1 minuto | Cookie è installato da Google Analytics. Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. |
_gat_gtag_ | Persistente | 1 minuto | Cookie installato da Google Analytics. Raccoglie informazioni in modo anonimo su come i visitatori utilizzano il sito. |
_gid | Persistente | 24 ore | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF, 1P_JAR | Persistente | 3 anni | Sono cookie utilizzati da Google Maps, YouTube e altre applicazioni Google per memorizzare le preferenze utente durarnte la visualizzazione delle mappe, video e per tenere traccia del comportamento del visitatore. |