Home » Interior Design » Altri Servizi » Arredamento in marmo alleggerito: lastre, rivestimenti, pavimenti, lavandini, vasche e complementi d’arredo.
Contenuti
Il marmo alleggerito identifica un prodotto in marmo che ha guadagnato una riduzione del peso, grazie ad alcune tecnologie specifiche. Per quanto riguarda le lastre di marmo, si procede a renderne minimo lo spessore, dopodiché si rinforzano con adeguati materiali di supporto. Per quanto riguarda i prodotti monolitici come lavandini e vasche da bagno, la tecnologia e la lavorazione sono molto più complesse poiché non si tratta di oggetti piani ma tridimensionali.
La nostra tecnologia brevettata ci permette orgogliosamente di ridurre il peso dei prodotti in marmo come lavandini e vasche da bagno, fino a circa il 65%.
Quando la lastra raggiunge il minimo spessore diventa più leggera ma anche fragile. Per questo motivo viene accoppiata a un pannello di honeycomb alveolare. In questo caso sul retro della lastra viene applicato un pannello rigido a nido d’ape, costruito generalmente in alluminio vista la sua leggerezza, che è in grado di aumentare sensibilmente la resistenza del prodotto finito.
Dal momento che il peso è frequentemente un fattore determinante nella scelta dei materiali edili, sia nell’architettura che nell’arredamento, negli ultimi anni sono state sviluppate molte tecniche di alleggerimento dei marmi. L’accoppiamento di lastre di marmo con pannelli di alluminio alveolare è proprio una di queste.
Il pannello alveolare è costituito da due pelli o facce esterne, generalmente composte da una stuoia in vetroresina, con al centro un elemento chiamato core, che è realizzato seguendo la vera e propria struttura a nido d’ape. I pannelli esterni distribuiscono i carichi, mentre l’elemento centrale aumenta la rigidezza flessionale della struttura. I pannelli in honeycomb sono quindi perfettamente adatti a donare nuovamente alla sottile lastra in marmo la rigidità che aveva perso, riducendone sensibilmente il peso.
I pannelli alveolari e le lastre in marmo vengono uniti grazie a colle epossidiche bicomponenti che garantiscono durata e stabilità nel tempo.
Il marmo alleggerito è un materiale versatile che garantisce la possibilità di usare la pietra in contesti architettonici che richiedono materiali leggeri. Un materiale pre-assemblato può facilitare l’installazione grazie a fori, cerniere e sistemi di ancoraggio. Negli ultimi tempi, lastre in marmo sottile e alleggerito sono state impiegate per il rivestimento esterno di edifici con facciate di grandi dimensioni.
Grazie alla nostra tecnologia brevettata il peso dei monoliti in marmo viene ridotto di circa il 65%, con un considerevole impatto su diversi fattori, economici e pratici: agevolazione di trasporto e montaggio con conseguente riduzione dei costi, diminuzione del rischio di rottura dell’oggetto in fase di posizionamento grazie alla più facile maneggiabilità e alla possibilità di utilizzare una struttura di supporto più leggera e meno massiccia.
Si pensi che un nostro lavandino realizzato in marmo, se immerso in acqua, galleggia. Questo permette di poter installare gran parte dei nostri prodotti anche su piani e mobili tradizionali o addirittura su un piano in cristallo.
La tecnologia di Dedalo comporta inoltre, per le vasche da bagno, un piacevole vantaggio aggiuntivo per quanto riguarda l’aspetto ecologico: la schiuma e i materiali presenti in alcune delle nostre vasche monolitiche, permettono di mantenere il calore dell’acqua più a lungo rispetto a una normale vasca di marmo, garantendo il massimo relax durante un bagno caldo, ulteriormente favorito dall’ergonomia della vasca.
Il vantaggio più importante che otteniamo grazie alla nostra tecnologia è quello di permettere a ogni progettista, architetto o al cliente privato, di poter tranquillamente installare un oggetto di arredamento in marmo anche nei luoghi in cui a condizioni normali non sarebbe possibile, senza rinunciare alla ricchezza espressiva di questo materiale.
Le pietre e i marmi alleggeriti sono materiali versatili e possono essere impiegati in tutte le situazioni in cui viene utilizzato il marmo: rivestimenti, scale, docce, pavimenti e oggetti di design. Le lastre in marmo alleggerito e i nostri prodotti possono essere utilizzati:
• nel settore navale per interni di yacht di lusso.
• nel settore aeronautico per interni di jet privati.
• per complementi d’arredo come mobili, cassettiere, ante e tavoli.
• nell’arredamento della casa, del bagno e della cucina.
• per rivestimenti di ascensori o scale sospese.
L’honeycomb è ampiamente utilizzato per rinforzare superfici piane. Ma come si può ridurre il peso di un oggetto tridimensionale come un lavabo o una vasca da bagno?
La nostra tecnica di alleggerimento, ci consente di rinforzare dall’interno il prodotto in marmo, attraverso l’utilizzo di schiume e resine epossidiche con il vantaggio di diminuire da tre a cinque volte il peso di oggetti tridimensionali di ogni forma e dimensione. In questo modo è possibile realizzare vasche da bagno monolitiche in grado di pesare 300 kg a fronte di un peso standard di circa 1000 kg.
Questo ci dà la possibilità di poter installare anche grandi oggetti in marmo in ogni luogo e su qualunque mobile o pavimento.
La tecnologia con cui realizziamo i prodotti Dedalo Stone è brevettata e costituisce un’innovazione radicale nel mondo dell’arredamento contemporaneo.
Tutti i nostri prodotti sono realizzati in marmo, non ricomposto, partendo sempre da un blocco e non presentano mai parti incollate, fessure stuccate o qualunque altro segno tipico dei prodotti lapidei ricomposti o assemblati: questo è un primo elemento che ne nobilita la fattura e li colloca nella fascia di massimo livello dei lavorati lapidei.
Sono monoliti ma non masselli in pietra, perché al loro interno viene asportato il materiale lapideo fino a lasciare una “pelle” dello spessore di 5/7 mm. Successivamente la cavità creata viene colmata con una resina epossidica mescolata ad un inerte in pasta vetrosa.
Tale prodotto, che si presenta come una schiuma, è estremamente resistente alla compressione, offre un’ottima adesione con la pietra, non ne altera il colore ed essendo in prevalenza vetroso ha caratteristiche meccaniche e termomeccaniche analoghe al marmo.
Tutto ciò si traduce in una resistenza alla compressione (sopporta carichi e impatti) analoga al marmo massello, ma soprattutto al variare delle temperature non crea distacchi della materia o crepe superficiali. Il materiale interno si presenta come un corpo ceramico nel quale è possibile effettuare fori o inserti permettendoci, ad esempio, di preforare i nostri lavandini e inserirvi all’interno due o più staffe d’acciaio in modo da poterli installare a sbalzo come normali mensole.
I prodotti così realizzati pesano da tre a cinque volte meno di un analogo prodotto realizzato con la tecnica tradizionale. Questo fa sì che a parità di dimensione, risultino avere un peso simile, se non inferiore, ad analoghi prodotti in ceramica.
Questo, oltre a determinare un notevole risparmio nelle spedizioni e nella logistica di cantiere (basti pensare che se sono necessarie quattro persone per spostare un lavello di 100 kg, uno di 20 kg può essere spostato da una persona sola), ne amplia a dismisura le possibilità d’installazione. Come è ovvio, il 99% dei mobili da bagno viene progettato e realizzato tenendo conto dei pesi della ceramica e mai del marmo monolitico.
Adesso, grazie alla nostra tecnologia, è possibile installare i nostri lavelli su mensole in vetro a sbalzo, su mobili in cristallo o su piani in legno, sempre ancorati come normali mensole.
Guarda tutti i nostri prodotti di arredamento per bagno e biliardi in marmo alleggerito.
Arredamento di lusso in marmo alleggerito
Dedalo è un’azienda di Carrara che progetta e realizza oggetti monolitici di arredamento di lusso in marmo alleggerito, dal design contemporaneo. Il nostro obiettivo è riaffermare l’uso del marmo nel vivere quotidiano senza rinunciare, per motivi di peso, alla sua vocazione tridimensionale, proponendo forme scultoree ed estremamente coinvolgenti.
D.E.SIGN S.r.l.
Viale Galileo Galilei, 32
54033 Carrara (MS)
Italia
[email protected]
+39 338 88 73 907
P.I./C.F. 01268660451
Registro Imprese di Massa Carrara
Numero REA 127201
Cap. Soc. 10000 € i.v.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_GRECAPTCHA | Persistente | 1 anno | Cookie installato da Google reCAPTCHA, un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui questa questo sito viene utilizzato. |
_icl_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua dell’ultima pagina visitata. |
cli_user_preference | Persistente | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per memorizzare la selezione del consenso prestato all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-cookie-analytics | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Persistente | 1 anno | Traccia l'accettazione della tipologia di cookie. |
CookieLawInfoConsent | Persistente | 1 anno | Il cookie è utilizzato per memorizzare il riepilogo del consenso prestato per l'utilizzo del cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
SEARCH_SAMESITE | Persistente | 6 mesi | Cookie di Google usato per prevenire che il browser invii cookie insieme a richieste cross-site |
viewed_cookie_policy | Persistente | 1 year | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | Di sessione | 1 year | Cookie tecnico installato da Wordpress per controllare se il browser dell’utente è impostato per l’accettazione o la non accettazione dei cookie. |
wp-settings-1, wp-settings-time-1 | Persistente | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wp-wpml_current_language | Persistente | 1 giorno | Questo cookie è utilizzato dal plugin di WordPress WPML e serve a ricordare il codice della lingua corrente. |
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__Secure-3PAPISID, __Secure-3PSID, __Secure-APISID, __Secure-HSID, __Secure-SSID, __Secure-3PSICCD | Persistente | 2 anni | Utilizzato con la finalità di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci rilevanti e personalizzati da Google e per proteggere il sito dallo SPAM e accessi malevoli. |
__Secure-3PSIDCC, __Secure-3PAPISID | Persistente | 2 anni | Cookie installato da servizi Google. Crea un profilo degli interessi dei visitatori del sito web per mostrare annunci pertinenti e personalizzati attraverso il retargeting. |
NID, PREF, SID | Persistente | 3 anni | Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google. |
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | Persistente | 2 anni | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
_gat | Persistente | 1 minuto | Cookie è installato da Google Analytics. Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. |
_gat_gtag_ | Persistente | 1 minuto | Cookie installato da Google Analytics. Raccoglie informazioni in modo anonimo su come i visitatori utilizzano il sito. |
_gid | Persistente | 24 ore | Cookie è installato da Google Analytics. Permette di monitorare e analizzare i dati di traffico al sito memorizzano informazioni in modo anonimo. |
SID, SAPISID, APISID, SSID, HSID, NID, PREF, 1P_JAR | Persistente | 3 anni | Sono cookie utilizzati da Google Maps, YouTube e altre applicazioni Google per memorizzare le preferenze utente durarnte la visualizzazione delle mappe, video e per tenere traccia del comportamento del visitatore. |